-
Pergole in vetro e alluminio
-
Pergole in vetro e alluminio
- Sunlight
-
Pergole in alluminio
-
Tende da sole per esterni
-
Tende a rullo avvolgibili
-
Tende a rullo avvolgibili
- Tende a rullo con cassonetto
- Tende a rullo senza cassonetto
-
Vele ombreggianti
-
Vele ombreggianti
- Kolibrie
- Kheope
- Kheope K13
Ecobonus e Bonus Casa 2025
Bonus Casa
Il “bonus casa”, o più precisamente il bonus ristrutturazioni, è un’agevolazione fiscale che permette di detrarre una parte delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia su immobili residenziali. Si tratta di una detrazione dall’IRPEF, ripartita in 10 quote annuali, che può arrivare fino al 50% delle spese sostenute, con un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Questo bonus è valido sia per interventi su singole unità abitative che su parti comuni di edifici condominiali.
In particolare, rientrano nel beneficio:
- interventi di manutenzione straordinaria,
- restauro e risanamento conservativo,
- ristrutturazione edilizia.
Le tende da sole esterne potranno fruire del Bonus Casa non solo quando rientranti nei più articolati interventi di manutenzione straordinaria, di restauro e di risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, ma anche quando, in assenza di titolo edilizio, l’intervento è diretto al conseguimento del risparmio energetico.
Il Bonus Casa può essere combinato con l’Ecobonus, a patto che si tratti di interventi diversi (es. tende + serramenti). In tal caso, ogni spesa deve essere tracciata e documentata in modo separato.
Tuttavia, per uno stesso intervento, si può scegliere solo uno dei due bonus.

Ecobonus
Nel 2025, chi installa tende da sole o pergole nella propria abitazione principale può beneficiare di una detrazione del 50%, spalmata in 10 anni, con un limite massimo di 60.000 euro per unità immobiliare. Per tutti gli altri immobili la detrazione è pari al 36%.
Il rimborso avviene in 10 quote annuali attraverso la dichiarazione dei redditi.

IVA agevolata al 10%
Le schermature solari esterne, quando installate nell’ambito di interventi di efficientamento energetico (Ecobonus) o di interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo, manutenzione ordinaria (quest’ultima solo per le parti comuni dei condomini Bonus Casa) beneficiano dell’IVA agevolata al 10%.
Nota bene:
L’IVA agevolata al 10% trova applicazione solo nei casi di immobili a prevalente destinazione abitativa.

Bonus Casa ed Ecobonus per le schermature solari: la Guida
Per aiutarti a orientarti tra le nuove possibilità offerte dall’Ecobonus, abbiamo preparato una Guida riassuntiva che ti aiuterà a comprenderne le modifiche.
Scoprirai quali interventi sono ammessi, come calcolare i benefici fiscali e quali documenti sono necessari.
Inoltre, sul sito ufficiale di ENEA potrai trovare ulteriori dettagli, inclusi i moduli da compilare e le modalità di presentazione delle richieste per accedere a queste agevolazioni fiscali.
Approfondimenti utili
Per ulteriori dettagli puoi consultare:
- Il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate
- Il portale ENEA
- I documenti tecnici di Federlegno Arredo, Assotende e Unicmi
- Il fac-simile delle dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà
